TRASPARENZA: Questo sito non è affiliato ad alcun sito governativo. Il sito è proprietà di un’agenzia privata ed è nato per fornire assistenza a singoli individui e società nel disbrigo delle pratiche amministrative per l'ottenimento del visto d'ingresso. Puoi fare richiesta direttamente ai siti istituzionali ad un prezzo inferiore ma in questo caso senza il nostro supporto e servizi aggiuntivi. Non viene richiesto alcun tipo di pagamento per la semplice richiesta di informazioni, moduli o preventivi per i servizi offerti.
Image
Dall’esame al visto:
i cinque step presso la nostra Agenzia

Dall’esame al visto: i cinque step presso la nostra Agenzia

  1. Preparazione all’esame Simulazione d’esame presso la nostra agenzia di ascolto, lettura, scrittura e conversazione con l’ausilio di personale di madrelingua inglese
  2. Prenotazione dell’esame, selezionando la sede di Milano o Roma
  3. Identificazione elettronica, prenotazione della richiesta di visto attraverso l’utilizzo di App & Desktop
  4. Traduzioni dei documenti in Inglese; per la richiesta di visto è necessario che i documenti siano tradotti in inglese
  5. Trasmissione online della domanda di visto, appena in possesso dei risultati dell’esame.

Image

UK Visa & Immigration
esami SELT

Image

UK Visa & Immigration
esami SELT

L'Esame di Inglese

Non solo il visto ma per vivere, lavorare o studiare in Gran Bretagna potrebbe essere necessario sostenere un esame della lingua inglese presso un centro autorizzato dall’UKVI. 

Sono esami svolti in un ambiente controllato e monitorati con elevati standard di sicurezza. Non sono disponibili online.

Il CAV ti indicherà i requisiti del visto ed il livello di conoscenza della lingua inglese che ti verrà richiesto di dimostrare.

Image

Il CAV sceglie e prenota il tuo esame secondo i criteri del visto.

  • Requisiti CEFR (Common European Framework)
  • Requisiti SELT (Secure English Language Test)
  • Requisiti ESOL (English to Speakers of Other Languages)
  • Requisiti UKVI (United Kingdom Visas & Immigration)

In Italia, gli esami SELT – ESOL (conformi al quadro CEFR come modello di riferimento richiesto dall’UKVI) sono disponibili presso i centri del LanguageCert a Milano e Roma. 

Image

Vivere in Gran Bretagna

LIVELLO CEFR A1

L’esame SELT-ESOL valuta due abilità:

  • Ascolto  
  • Conversazione  

LIVELLO CEFR A2
per famiglie o per la cittadinanza Brittanica

L’esame SELT-ESOL valuta due abilità:

  • Ascolto
  • Conversazione
Image

Lavorare in Gran Bretagna

LIVELLO CEFR B1 

L’esame SELT-ESOL valuta due abilità:

  • Ascolto
  • Conversazione

LIVELLO CEFR B2
se hai un’offerta di lavoro in U.K.

L’esame SELT-ESOL valuta quattro abilità:

  • Ascolto
  • Lettura
  • Scrittura
  • Conversazione
Image

Studiare in Gran Bretagna

LIVELLO CEFR B1

L’esame SELT-ESOL valuta quattro abilità:

  • Ascolto
  • Scrittura
  • Lettura
  • Conversazione

LIVELLO CEFR B2
per studiare oltre 6 mesi in U.K.

L’esame SELT-ESOL valuta quattro abilità:

  • Ascolto
  • Lettura
  • Scrittura
  • Conversazione

Vivere in Gran Bretagna

Informazioni sull’esame

  • Gli esami B1 e B2 consistono in un componente scritto (ascolto, lettura, scrittura) e un componente parlato (conversazione)
  • Entrambi i componenti possono essere sostenuti lo stesso giorno o entro 14 giorni l’uno dall’altro. 

Il componente scritto viene erogato tramite test basati su computer e ha una durata di circa 2h 30’ a seconda del livello di conoscenza. Si compone di:

  • 26 domande per la sezione di ascolto
  • 26 domande per la sezione di lettura
  • 2 elaborati per la sezione di scrittura

I candidati affrontano esercizi linguistici attinenti alla vita di tutti i giorni, come scrivere lettere agli amici, condividere opinioni, leggere un articolo.

Il componente parlato (conversazione) consiste in una conversazione guidata da un interlocutore LanguageCert online in diretta su argomenti d’interesse vario: invitare amici, parlare dei propri passatempi, scambiare opinioni e ha una durata di circa 15 minuti. Si compone di:

  • Part 1 – communicating personal information
  • Part 2 – communicating appropriately in social situations
  • Part 3 – exchanging information and opinions
  • Part 4 – presenting a topic

L’esame viene registrato e le tracce audio inviate a LanguageCert per la valutazione e l’attribuzione del punteggio.

Dopo l’esame i richiedenti ricevono un Test Report con il punteggio e il numero di riferimento univoco (URN). L’URN deve essere inserito nella domanda di visto.

Il livello C1 del CEFR non è un requisito per alcuno tipo di visto, tuttavia, alcune istituzioni potrebbero richiederlo.

Per studiare in Gran Bretagna scegli quale esame ti serve:

LanguageCert SELT
esame CEFR A1

  • Capacità di parlare ed ascoltare l'inglese
  • Ricongiungimento con un familiare in Gran Bretagna.
  • Punteggio minimo 60/100

LanguageCert SELT
esame CEFR A2

  • Capacità di parlare e ascoltare l'inglese
  • Richiesta proroga del permesso di rimanere in Gran Bretagna
  • Punteggio minimo 60/100

LanguageCert SELT
esame CEFR B1

  • Capacità di parlare e ascoltare
  • Permesso di rimanere a tempo indeterminato o la cittadinanza
  • Punteggio minimo 60/100

Anche se ogni sforzo è stato fatto per assicurare che le informazioni in questa pagina siano accurate al momento della pubblicazione le leggi sull’immigrazione sono in continua evoluzione e pertanto l’accuratezza delle informazioni possono essere soggette a variazione in seguito a cambiamenti legislativi e pertanto non possono essere garantite. Le informazioni possono essere non adatte per ogni situazione e l’intenzione non è di fornire consulenza specifica per ogni circostanza personale o altro. L’agenzia CAV non è affiliata con le autorità consolari e non rappresenta alcun dipartimento o altro preposto al rilascio di visti. Si invita l’utente a prendere visione dei Termini e Condizioni di questo sito nonché delle nostre risposte alle domande più frequenti.

Lavorare in Gran Bretagna

Informazioni sull’esame

  • Gli esami B1 e B2 consistono in un componente scritto (ascolto, lettura, scrittura) e un componente parlato (conversazione)
  • Entrambi i componenti possono essere sostenuti lo stesso giorno o entro 14 giorni l’uno dall’altro. 

Il componente scritto viene erogato tramite test basati su computer e ha una durata di circa 2h 30’ a seconda del livello di conoscenza. Si compone di:

  • 26 domande per la sezione di ascolto
  • 26 domande per la sezione di lettura
  • 2 elaborati per la sezione di scrittura

I candidati affrontano esercizi linguistici attinenti alla vita di tutti i giorni, come scrivere lettere agli amici, condividere opinioni, leggere un articolo.

Il componente parlato (conversazione) consiste in una conversazione guidata da un interlocutore LanguageCert online in diretta su argomenti d’interesse vario: invitare amici, parlare dei propri passatempi, scambiare opinioni e ha una durata di circa 15 minuti. Si compone di:

  • Part 1 – communicating personal information
  • Part 2 – communicating appropriately in social situations
  • Part 3 – exchanging information and opinions
  • Part 4 – presenting a topic

L’esame viene registrato e le tracce audio inviate a LanguageCert per la valutazione e l’attribuzione del punteggio.

Dopo l’esame i richiedenti ricevono un Test Report con il punteggio e il numero di riferimento univoco (URN). L’URN deve essere inserito nella domanda di visto.

Per lavorare in Gran Bretagna scegli quale esame ti serve:

LanguageCert SELT CEFR esame A1

  • Representative of an Overseas Business
  • Sportsperson (long term)
  • Punteggio minimo 60/100 
    (ascolto, conversazione)

LanguageCert SELT CEFR esame B1

  • Skilled Worker
  • Skilled Worker (Health and Care)
  • Punteggio minimo 33/50
    (ascolto, lettura, scrittura. conversazione)

LanguageCert SELT CEFR esame B2

  • Minister of Religion
  • Innovator 
  • Start-up
  • Punteggio minimo 33/50 (ascolto, lettura, scrittura. conversazione)
Anche se ogni sforzo è stato fatto per assicurare che le informazioni in questa pagina siano accurate al momento della pubblicazione le leggi sull’immigrazione sono in continua evoluzione e pertanto l’accuratezza delle informazioni possono essere soggette a variazione in seguito a cambiamenti legislativi e pertanto non possono essere garantite. Le informazioni possono essere non adatte per ogni situazione e l’intenzione non è di fornire consulenza specifica per ogni circostanza personale o altro. L’agenzia CAV non è affiliata con le autorità consolari e non rappresenta alcun dipartimento o altro preposto al rilascio di visti. Si invita l’utente a prendere visione dei Termini e Condizioni di questo sito nonché delle nostre risposte alle domande più frequenti.

Studiare in Gran Bretagna

Informazioni sull’esame

  • Gli esami B1 e B2 consistono in un componente scritto (ascolto, lettura, scrittura) e un componente parlato (conversazione)
  • Entrambi i componenti possono essere sostenuti lo stesso giorno o entro 14 giorni l’uno dall’altro. 

Il componente scritto viene erogato tramite test basati su computer e ha una durata di circa 2h 30’ a seconda del livello di conoscenza. Si compone di:

  • 26 domande per la sezione di ascolto
  • 26 domande per la sezione di lettura
  • 2 elaborati per la sezione di scrittura

I candidati affrontano esercizi linguistici attinenti alla vita di tutti i giorni, come scrivere lettere agli amici, condividere opinioni, leggere un articolo.

Il componente parlato (conversazione) consiste in una conversazione guidata da un interlocutore LanguageCert online in diretta su argomenti d’interesse vario: invitare amici, parlare dei propri passatempi, scambiare opinioni e ha una durata di circa 15 minuti. Si compone di:

  • Part 1 – communicating personal information
  • Part 2 – communicating appropriately in social situations
  • Part 3 – exchanging information and opinions
  • Part 4 – presenting a topic

L’esame viene registrato e le tracce audio inviate a LanguageCert per la valutazione e l’attribuzione del punteggio.

Dopo l’esame i richiedenti ricevono un Test Report con il punteggio e il numero di riferimento univoco (URN). L’URN deve essere inserito nella domanda di visto.

Per lavorare in Gran Bretagna scegli quale esame ti serve:

LanguageCert SELT esame CEFR B1

  • Studente corso non di laurea
  • UKVI
  • Punteggio minimo 33/50 (ascolto, lettura, scrittura)

LanguageCert SELT esame CEFR B2

  • Studente corso di laurea
  • UKVI
  • Punteggio minimo 33/50 (ascolto, lettura, scrittura)

LanguageCert SELT esame C1 o C2

  • Studente
  • Il livello CEFR richiesto dallo sponsor potrebbe essere superiore a quello richiesto da UKVI

Anche se ogni sforzo è stato fatto per assicurare che le informazioni in questa pagina siano accurate al momento della pubblicazione le leggi sull’immigrazione sono in continua evoluzione e pertanto l’accuratezza delle informazioni possono essere soggette a variazione in seguito a cambiamenti legislativi e pertanto non possono essere garantite. Le informazioni possono essere non adatte per ogni situazione e l’intenzione non è di fornire consulenza specifica per ogni circostanza personale o altro. L’agenzia CAV non è affiliata con le autorità consolari e non rappresenta alcun dipartimento o altro preposto al rilascio di visti. Si invita l’utente a prendere visione dei Termini e Condizioni di questo sito nonché delle nostre risposte alle domande più frequenti.

Prenotare l’esame ed il visto

Il CAV ti seguirà in ogni fase della richiesta con l’obbiettivo di ottenere il visto nel tempo minore possibile.

Noi puntiamo al massimo in modo che anche tu puoi puntare sul CAV per ottenere il massimo.

- Preparazione all’esame

Simulazione d’esame presso la nostra agenzia di ascolto, lettura, scrittura e conversazione con l’ausilio di personale di madrelingua inglese

- Prenotazione dell’esame 

Selezionando la sede di Milano o Roma

- Identificazione elettronica 

Prenotazione della richiesta di visto attraverso l’utilizzo di App & Desktop

- Traduzioni dei documenti in Inglese

Per la richiesta di visto è necessario che i documenti siano tradotti in inglese

- Trasmissione online della domanda di visto

Appena in possesso dei risultati dell’esame.

Contattaci ora per il tuo esame
SELT UKVI

Image

Ti piace Visto Inghilterra? ?

Se pensi che il nostro servizio sia efficiente e vuoi aiutarci a crescere:

I Nostri Contatti:

 Gli uffici del CAV non sono aperti al pubblico. Le visite sono solo su appuntamento.
 The CAV offices are not open to the public. Visits are by appointment only.
 Gli uffici del CAV non sono aperti al pubblico. Le visite sono solo su appuntamento.

 The CAV offices are not open to the public. Visits are by appointment only.

logo-copy-bianco.png
logo-copy-bianco.png

Contatti

Viale Monza n.10, 20127 Milano
Tel: 02 261 3077
Email: vistoinghilterra@cav.cloud

Iscrizione Newsletter

AZIENDA, SCUOLA O AGENZIA?
ISCRIVETEVI ALLA NEWSLETTER
CAV di Steven Richard Scarll - Tutti i Diritti Riservati ©
P.I. 07040060969 | Viale Monza, 10 | 20127 Milano

Design & Development By CLAC PLUS SRL

Logo-copyright_.png
Viale Monza n.10, 20127 Milano